Il Dipartimento del territorio, in accordo con l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, comunica che si stanno già osservando i nidi di processionaria del pino, sia in giardini sia in bosco. Il fenomeno è presente in alcune aree del Cantone Ticino.
di Redazione
Nel fine settimana sarà possibile testarsi nei check-point cantonali, nelle farmacie e nelle altre strutture sanitarie sparse sul territorio cantonale. A complemento di queste offerte, domenica 29 gennaio sarà nuovamente a disposizione il servizio di «drive-in» al Centro della Protezione civile di Rivera.
di Redazione
Da gennaio a giugno il servizio sarà elargito in presenza oppure in modalità video o per telefono. Gli utenti potranno quindi scegliere una modalità più smart, sostenibile e rispettosa sia delle raccomandazioni delle autorità a fronte della pandemia (meno incontri) sia dell’ambiente (meno spostamenti). A seguire, in base all’andamento della situazione pandemica in Ticino, si vedrà se tornare unicamente agli appuntamenti in presenza.
di Redazione
Alla Polizia cantonale in questi giorni sono giunte più segnalazioni che indicano una recrudescenza di contatti telefonici truffaldini. Si fa dunque nuovamente appello alla popolazione, in particolare ai familiari e a coloro che assistono o sono di riferimento a persone anziane, per sensibilizzarle sui pericoli di questo genere di truffe.
di Redazione
Per il terzo anno consecutivo l’operatore telefonico marchigiano Netoip offre un premio di 1.500€ per la miglior tesi di laurea su Epicuro. Quest’anno per la prima volta sarà premiata anche la seconda tesi classificata con un ulteriore premio di 500€.
Penck è certamente tra i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento, colui che, insieme ad altri pittori e compagni - Baselitz, Lüpertz, Polke, Richter, Immendorff e Kiefer - ha saputo esprimere le contraddizioni della Germania post-nazista e del conflitto Est-Ovest mediante un linguaggio originalissimo seppur concepito nelle forme espressive tradizionali, come pittura, disegno e scultura.
da Organizzatori
Il suo nome completo è Victor James Osimhen, tutti lo chiamano semplicemente Victor Osimhen. È l'attuale attaccante del Napoli e della nazionale nigeriana, infatti lui nasce a Lagos il 29 dicembre del 1998. Lagos è la più grande città dell'Africa e la quarta più popolata del mondo. Arriva al Napoli dal Lille Olympique, squadra francese in Liegue 1, gli rimane il soprannome dato dai tifosi Humble Victor.
di Redazione