12 aprile 2022

26 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio relativo alla richiesta al Gran Consiglio di un credito di 4'101’000 franchi per il sussidio delle opere di canalizzazione e di depurazione delle acque luride approvate nel 2021 a favore di 34 Comuni e di un credito di 188'937 franchi per il sussidio di un’opera di canalizzazione a favore del Consorzio depurazione acque di Lugano e dintorni (CDALED).


24 marzo 2022


22 marzo 2022

...

Il Direttore artistico del Teatro popolare della Svizzera italiana (TEPSI), Yor Milano, ha lanciato un’iniziativa intercantonale a difesa del dialetto lombardo-ticinese, che risulta essere una delle lingue europee a rischio di estinzione.


...

Per facilitare e snellire le procedure per attivare gli aiuti a favore dei profughi ucraini che si sono già annunciati in un Centro federale di asilo per lo statuto di protezione S e che sono state assegnate e hanno già un alloggio in Ticino, da lunedì sarà a disposizione uno sportello al Mercato coperto di Giubiasco (Viale 1814 3, 6512 Giubiasco) per svolgere le pratiche di annuncio al Cantone.


16 marzo 2022

...

La peste suina africana (PSA) è una malattia altamente contagiosa che colpisce maiali e cinghiali. Finora non è stata riscontrata in Svizzera, ma i recenti riscontri in Italia e Germania aumentano il rischio di ingresso della malattia nel nostro Paese. Le autorità cantonali rafforzano la sensibilizzazione e invitano la popolazione a osservare le misure di prevenzione per evitare di importare la malattia. Al contempo, un gruppo di lavoro specifico è incaricato di analizzare gli scenari futuri e elaborare un piano di azione.


15 marzo 2022


...

La Giornata cantonale sulla vita nasce in seguito all’accoglimento, nel 2019, della mozione “Una giornata per la vita”. Coordinato dalla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sanità e della socialità, questo momento di riflessione cadrà simbolicamente ogni primo lunedì di primavera: stagione legata, nell’immaginario collettivo, al risveglio e alla rinascita.


10 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato ha preso atto dell’azione speciale organizzata oggi dalla Catena della Solidarietà e ha deciso, durante la seduta odierna, di effettuare una donazione di 350 mila franchi attingendo alla disponibilità del fondo Swisslos.


9 marzo 2022

...

Il Consiglio di Stato segue attentamente la situazione in Ucraina e per permettere un flusso ordinato di informazioni fra le autorità e la popolazione, nella giornata di oggi è stata aperta una pagina web sul sito ufficiale del Cantone, alla quale è possibile accedere tramite l’indirizzo www.ti.ch/ucraina.


7 marzo 2022

...

Il Municipio della Città di Mendrisio segue con viva apprensione i drammatici sviluppi della guerra in Ucraina. Secondo le stime più recenti dell’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati, le persone in fuga dalla guerra sfiorano il milione. Ma sono destinate ad aumentare. Si tratta soprattutto di donne, bambini e bambine.


5 marzo 2022


4 marzo 2022


3 marzo 2022

...

Martedì alle 07.30 a Giubiasco ha preso avvio la Scuola di polizia del V circondario d'esame (SCP 2022). Il Capo della Sezione formazione, capitano Cristiano Nenzi, e il direttore della Scuola, Andrea Pronzini, hanno accolto i nuovi e le nuove aspiranti con un discorso ufficiale.


2 marzo 2022


25 febbraio 2022

...

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS), tramite la Divisione della formazione professionale (DFP) e l'Ufficio dello sport, comunica che è ancora possibile iscriversi al corso di preparazione per il diploma cantonale di management di organizzazioni sportive che partirà il prossimo 12 marzo 2022


24 febbraio 2022

...

Da inizio febbraio la Polizia cantonale può avvalersi di un nuovo gestionale per la registrazione degli eventi (myABI), che migliora i processi di raccolta, di gestione e di archiviazione delle informazioni. Si tratta dell’attivazione della prima fase del progetto informatico GEPOL (Gestionale di polizia). Una volta finalizzato, lo stesso comprenderà una gestione guidata e integrata degli eventi e delle pratiche, in linea con lo standard definito con il Gruppo di lavoro intercantonale dei Corpi di polizia (ARGE ABI).


23 febbraio 2022


22 febbraio 2022

...

La Polizia cantonale comunica che oggi è stato pubblicato sul Foglio ufficiale il bando di concorso per l'assunzione di nuovi/e aspiranti gendarmi per la Polizia cantonale e di nuovi/e aspiranti agenti per le Polizie comunali di Ascona, Bellinzona, Ceresio Sud, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio.


18 febbraio 2022

...

Il Consiglio federale, visto l’andamento epidemiologico, nella giornata di mercoledì ha revocato la maggior parte dei provvedimenti volti a contenere la diffusione del Coronavirus. Tra le misure ancora in vigore fino a fine marzo resta l’obbligo dell’uso della mascherina nelle strutture sanitarie. A livello cantonale si procede nel contempo con alcuni allentamenti delle misure di protezione in uso nelle strutture sanitarie e sociosanitarie. Le nuove Direttive del medico cantonale entrano in vigore lunedì 21 febbraio.


17 febbraio 2022


16 febbraio 2022

...

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), attraverso l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) e la Sezione dell’insegnamento medio superiore (SIMS) della Divisione della scuola (DS) e in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana (USI) e il suo Servizio di orientamento, presenta l’undicesima edizione di OrientaTI, il salone di orientamento agli studi universitari del Canton Ticino, che avrà luogo il 17 e 18 febbraio 2022 nel campus dell’USI a Lugano.


15 febbraio 2022


12 febbraio 2022

...

Il Dipartimento delle istituzioni (DI) e il Dipartimento del territorio (DT) per l’ottavo anno consecutivo sostengono la promozione “Trasporto pubblico e terza età”. Una promozione sempre apprezzata che propone un’alternativa di mobilità sostenibile a prezzo ridotto per limitare gli inconvenienti legati alla rinuncia volontaria della patente. Di seguito i dettagli:


11 febbraio 2022


8 febbraio 2022

...

L’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) comunica che, a causa di un problema informatico, parte delle iscrizioni alla caccia selettiva allo stambecco 2022, inserite nel bando aperto dal 10 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, non sono state registrate correttamente e non sono recuperabili.


4 febbraio 2022

...

La nostra società è oggi attraversata da nuove forme di insicurezza degli individui e da frammentazione delle comunità causate da trasformazioni sociali, culturali, demografiche ed economiche. Tale contesto sta aumentando il livello di vulnerabilità per una parte di popolazione ed in particolare si rileva la crescente difficoltà da parte di alcune famiglie ad assolvere i propri compiti (educativi, assistenziali, di recupero ed integrazione sociale), l’aumento di giovani ed adulti, con carriere lavorative discontinue, che vivono condizioni di insicurezza, precarietà e la diffusione di situazioni di povertà relativa.



3 febbraio 2022

...

L’andamento epidemiologico attuale, ma soprattutto il limitato impatto dei contagi da Coronavirus in termini di decorsi gravi della malattia grazie alla buona adesione della popolazione alla campagna di vaccinazione, permettono di allentare le misure di protezione in vigore nelle strutture sanitarie e sociosanitarie ticinesi. Le nuove direttive del medico cantonale entrano in vigore oggi, martedì 1° febbraio.



1 febbraio 2022


29 gennaio 2022

...

Il Dipartimento del territorio, in accordo con l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, comunica che si stanno già osservando i nidi di processionaria del pino, sia in giardini sia in bosco. Il fenomeno è presente in alcune aree del Cantone Ticino.


28 gennaio 2022


...

Nel fine settimana sarà possibile testarsi nei check-point cantonali, nelle farmacie e nelle altre strutture sanitarie sparse sul territorio cantonale. A complemento di queste offerte, domenica 29 gennaio sarà nuovamente a disposizione il servizio di «drive-in» al Centro della Protezione civile di Rivera.


27 gennaio 2022


26 gennaio 2022

...

Da gennaio a giugno il servizio sarà elargito in presenza oppure in modalità video o per telefono. Gli utenti potranno quindi scegliere una modalità più smart, sostenibile e rispettosa sia delle raccomandazioni delle autorità a fronte della pandemia (meno incontri) sia dell’ambiente (meno spostamenti). A seguire, in base all’andamento della situazione pandemica in Ticino, si vedrà se tornare unicamente agli appuntamenti in presenza.


...

Alla Polizia cantonale in questi giorni sono giunte più segnalazioni che indicano una recrudescenza di contatti telefonici truffaldini. Si fa dunque nuovamente appello alla popolazione, in particolare ai familiari e a coloro che assistono o sono di riferimento a persone anziane, per sensibilizzarle sui pericoli di questo genere di truffe.